Il burro di Karitè (Butyrospermun parkii butter / Shea butter) è una sostanza grassa estratta dai semi della Vitellaria paradoxa, una pianta arborea africana spontanea in Africa Centrale, che produce frutti somiglianti alle prugne e contenenti uno o due noccioli che vengono raccolti dalle donne dei villaggi, le quali di occupano della produzione del burro di Karité in maniera completamente artigianale. I noccioli vengono selezionati, spelati manualmente, essiccati e frantumati. Ne risulta una pasta che viene bollita con acqua e successivamente filtrata per eliminare impurità. A seconda del processo di filtratura il burro può o meno contenere particelle scure, comunque provenienti dalla buccia dei noccioli, che viene utilizzato puro o come base di prodotti cosmetici, miscelato ad altri oli naturali, per le sue numerosissime proprietà.
Il burro di Karitè è infatti un ottimo e versatile prodotto cosmetico naturale, che si può utilizzare in sostituzione delle creme industriali per viso, corpo e capelli. Idrata, nutre, protegge, lenisce, cicatrizza, è emolliente ed elasticizzante, protegge la pelle da vento e freddo, va bene sulle labbra screpolate al posto del burro cacao. Inoltre migliora la microcircolazione dei capillari e riossigena i tessuti, conferendo così luminosità all’incarnato e donando un colorito sano alla pelle. Sui capelli ha azione rinforzante, idratante e ricostituente.